Frasi belle sulla vita: come possono aiutarci

Le frasi belle sulla vita possono aiutarci a comprendere meglio la natura degli eventi negativi che a volte sembrano travolgerci, così come quella degli stati d’animo che ogni tanto ci rabbuiano le giornate e offuscano la vista, quegli stati d’animo dai quali crediamo di non poterci in alcun modo allontanare.
Siamo convinti che la negatività dipenda dagli eventi esterni e dal loro susseguirsi e non, invece, da noi stessi e dalle nostre scelte quotidiane.
A volte ci sentiamo tristi ed estremamente sfortunati, sentiamo che ogni imprevisto o incidente sia in grado di raggiungerci e farci del male e siamo quasi convinti, in maniera molto egoistica, che gli altri abbiano una vita perfetta. Ma non è così, e dovremmo saperlo molto bene.
Dove trovare le frasi sulla vita?
Le frasi sulla vita che è possibile reperire online o semplicemente leggendo un libro sono davvero molteplici.
La vita è un argomento complesso, un calderone fatto di amicizia, amore, lavoro, passioni, eventi belli e brutti.
Ed è inevitabile trovarsi a rimuginarci su almeno una volta durante il corso della propria esistenza, ecco perché qualsiasi autore al mondo si è ritrovato, o prima o dopo, a citarla in uno dei suoi scritti.
Le frasi sulla vita possono essere trovate sia nei libri di testo che all’interno di canzoni e scritti teatrali, o anche all’interno di film e di discorsi fatti in pubblico.
I libri sono una fonte inesauribile di spunti interessanti, sia che si tratti di racconti narrativi sia che si tratti di libri di poesia.
Quali sono le frasi sulla vita più belle?
Le frasi sulla vita più belle appartengono ai più grandi autori che nel corso dei secoli hanno trattato questo delicatissimo argomento.
Tra le più famose vogliamo sicuramente ricordarne alcuni, che spiccano per importanza.
– Tra i filosofi: Friedrich Nietzsche, Aristotele, Epicuro, Ludwig Wittgenstein, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Immanuel Kant
– Tra gli scrittori: William Shakespeare, Dante Alighieri, Oscar Wilde, Paulo Coelho, Gabriel García Márquez, Pablo Neruda, James Joyce, Soren Kierkegaard, Marcel Proust, Ernest Hemingway
– Tra i cantautori: Fabrizio De André, Franco Battiato, Francesco De Gregori, John Lennon, Jim Morrison, Bob Marley, Bob Dylan
– Tra gli oratori pubblici: Steve Jobs, Martin Luther King, John Fitzgerald Kennedy
– Tra i grandi guru: Albert Einstein, Madre Teresa di Calcutta, Osho, Ghandi
Ognuna delle grandi menti sopracitate ha parlato una o più volte della vita nel corso delle proprie opere o delle proprie orazioni pubbliche. Per reperire le frasi sulla vita più belle sarà quindi possibile andare a ricercare (e consultare) i testi/ le canzoni/ gli scritti o i discorsi degli stessi.
Online è possibile trovare materiale infinito con il quale arricchire le proprie conoscenze, ma il consiglio è quello di non limitarsi mai alla semplice “citazione” o frase.
Ognuno di questi grandi pensatori ha infatti affrontato il discorso nel profondo, andando a scavare nelle viscere del pensiero umano. Se ciò che ne è risultato è stata poi una bella citazione di successo, meglio ancora.
Ma quello che dovremmo fare per farci aiutare dalle frasi belle sulla vita sarebbe contestualizzarle e inserirle nel loro discorso più ampio, così da capire il discorso che c’è dietro la loro natura ed, eventualmente, farci una nostra linea di pensiero personale a riguardo.