Costume di Carnevale adulti: come scegliere

Pin it

Esprimere se stessi in modo stravagante

 

Manca poco più di un mese a Carnevale, la festa che nei paesi cattolici anticipa il periodo della quaresima.

Nel mondo moderno comunque il termine è associato principalmente a un evento di divertimento, nel quale si manifesta la propria fantasia e l’estro attraverso lo sfoggio di costumi e di maschere innovative e fantasiose.

Carnevale infatti è la festa in maschera per piccoli, giovani e adulti.

Abbigliarsi in modo divertente, esprimendo il proprio estro con l’acquisto di un costume o con la sua realizzazione è qualcosa a cui poche persone vogliono rinunciare.

Di seguito esponiamo alcuni consigli per scegliere il costume di carnevale per adulti.

 

Comprare il costume o crearlo da se

 

Scegliere il costume di carnevale per adulti non è una cosa semplice.

Le offerte presenti sul web sono tante, con siti adibiti alla realizzazione e all’acquisto di costumi di ogni genere e caratteristiche.

Si può rispecchiare la moda del momento, come per esempio riproducendo con il costume i personaggi di un film, oppure liberare la fantasia creando dei costumi personalizzati.

Per prima cosa quindi è necessario decidere se si vuole acquistare il costume, oppure produrlo utilizzando materiale fai da te esprimendo la propria fantasia.

Nel primo caso basta accedere a uno dei siti specializzata nella produzione di costumi per adulti e bambini e selezionare quello che più si adatta al nostro genere.

Nel secondo caso bisogna dedicare del tempo e scegliere il materiale giusto per creare il proprio costume.

Anche in questo caso vi consigliamo di accedere ai siti specializzati con un tutorial su come creare il proprio costume.

 

Effettuare la scelta giusta per il vestito

 

vestiti di carnevale per adultiLa scelta giusta quindi sia che venga acquistato sia che venga creato personalmente deve rispecchiare il vostro stile di vita o quello che nella festa volete esprimere.

Carnevale è un momento in cui si può lasciare libera la propria fantasia non preoccupandosi delle consuetudini.

Così la scelta sia per l’uomo che per la donna è molto varia. Di seguito elenchiamo alcune idee:

  • Costume hi-tech: possibile sia acquistarlo che crearlo da soli, riproducendo la moda del momento, ovvero l’Iphone, un tablet oppure si può riprodurre uno strumento tecnologico utilizzato spesso nelle proprie case come un computer, un televisore. Vi sono alcuni che hanno ideato costumi che rappresentano i decoder digitali più famosi.
  • Costume a tema film: i supereroi sono la tematica principale nei film moderni. Quindi si può prendere spunto dal grande schermo per travestirsi da uno dei mitici eroi della Marvel o dei fumetti. Può essere quindi un idea utilizzare uno dei personaggi degli Avengers, o per le donne una delle eroine come Wonder Woman.
  • Costume retro: riproporre alcuni personaggi dell’infanzia o degli anni precedenti può essere un buon modo per distinguersi. Esempio quelli di alcuni telefilm del passato, come la famiglia Adams oppure vestirsi da rock stars.
  • Costume classico: altra idea che anche se non innovativa rappresenta comunque uno standard nell’ambito carnevalesco è quello di utilizzare un costume classico come quello di guerriero, antico romano, moschettiere, strega, fata, cavaliere, infermiera, mummia e così via. Costumi che hanno fatto storia ma sono sempre divertenti, soprattutto se personalizzati.
  • Costume sexy: infine sia per gli uomini che per le donne, sarà possibile, dare una spinta in più, combinando non solo la bellezza di un costume con un pizzico di erotismo, riproducendo un costume o di qualche star del cinema o personaggi di fumetti con tagli particolari.

 

Effettuare l’acquisto del costume di carnevale per adulti

 

Una volta scelta la tipologia di costume da indossare o da creare, basta accedere a uno dei siti web specializzati e selezionare la tipologia di abito che vogliamo acquistare.

I prezzi variano in base al tipo di materiale con cui sono stati creati, la particolarità dei dettagli e l’utilizzo di accessori collegati alla tipologia di abito.

Per coloro invece che decidono in maniera innovativa di personalizzare il proprio costume, sarà possibile procurarsi anche da un semplice ferramenta i materiali giusti e dedicare un pò di tempo alla realizzazione del proprio abito.

Buon divertimento a tutti.

Log In or Create an account