Caffarella: ecco uno dei parchi più belli di Roma
- Scritto da Aristide Banfi
- Pubblicato in Turismo
- Permalink

La Caffarella è sicuramente uno dei parchi più belli di Roma anche se non sempre tra i luoghi più conosciuti o gettonati per un turista che visita la città per la prima volta.
Qui dove un tempo sorgeva un’enorme tenuta privata ora vi è una delle più importanti aree naturali di Roma e anche se poco conosciuta rappresenta una delle zone verbi urbane più grandi d’Europa. Il Parco si trova a ridosso delle Mura Aureliane, tra la via Latina e la via Appia Antica, due famose vie della vecchia Roma. Nel suo territorio verde si snoda poi l’Almone, un affluente del Tevere che da vita a degli scorci meravigliosi.
La storia del Parco risale al terzo secolo a.C. ed è davvero assurdo come i turisti appassionati di storia romana non conoscano questo gioiello. A riportare poi l’area ai suoi antichi fasti fu un Comitato per il Parco nato negli anni 80′ ed è grazie a loro che questa è diventata l’area naturale più bella e vasta di tutta Roma.
All’interno del Parco della Caffarella è possibile trovare delle vere meraviglie e pochi sanno quanto sia semplice raggiungerlo. Passeggiando immersi nel verde si potrà tornare nel tempo percorrendo i sentieri che si snodano in questo territorio. Si potranno così ammirare le antiche costruzioni presenti, testimonianze della storia della città. Tra i monumenti più belli si trova il Ninfeo di Egeria, una fonte del secondo secolo d.C. che veniva usata come luogo estivo, per sfuggire al caldo e al caos della città. Dello stesso periodo sono anche le antiche Cisterne Romane che probabilmente fungevano da riserve d’acqua per le ville vicine.
L’edificio più spettacolare del Parco è però il Tempio del Dio Redicolo, costruito in onore di Annia Regilla, una nobildonna romana. Questo sepolcro si è conservato perfettamente e vi sono addirittura gli eleganti capitelli e le cornici del tempo. Se invece si vuole ammirare una costruzione di un’altra epoca vi è il Casale della Vaccareccia, probabilmente del ‘500 e di una bellezza da togliere il fiato.
Il Parco di Caffarella risulta dunque uno dei parchi più interessanti di tutta Roma, non solo per i suoi paesaggi e il suo territorio ma per le testimonianze dell’antica Roma che si trovano al suo interno. Questo luogo rappresenta sicuramente una delle mete immancabili di un viaggio a Roma, anche se non famoso come il Colosseo o la Fontana di Trevi, poiché porta con se tutto ciò che rende questa città indimenticabile.
Il Parco rappresenta inoltre il compromesso perfetto per chi vuole godersi una giornata immerso nella natura e chi vuole invece immergersi a capofitto nella storia di Roma e del suo popolo. Tra i suoi sentieri potranno correre e divertirsi i bambini così come i genitori, si potrà prendere il sole tra i verdi prati o riposarsi all’ombra di un grande albero. Se ci si vuole informare su questo Parco basterà visitare il sito romabbella.com dove si ritroverà ancora una volta il consiglio di esplorare assolutamente questo gioiello e passeggiare per queste valli teatro di miti romani e leggende dell’antichità.