Implantologia ed impianti dentali

I denti sono degli accessori importanti che hanno un grande impatto sulla qualità della nostra vita.
Un bel sorriso, masticare efficacemente e parlare bene influenzano lo stato fisico e psicologico di ogni persona.
Con il desiderio di vere denti sani, una nuova direzione ha preso l’odontoiatria con l’ implantologia dentale.
L’ implantologia è attualmente un’ ottima soluzione in caso di perdita di uno, alcuni o tutti i denti: per ogni situazione è possibile scegliere l’ impianto dentale ottimale per soddisfare ogni paziente.
GLI IMPIANTI DENTALI
Un impianto dentale consiste nell’ inserimento di una piccola vite, in titanio o in zirconio liscio o filettato, nella mandibola o nella mascella del paziente: questa vite sarà la nuova radice del dente.
Queste viti hanno un trattamento superficiale per consentire l’ osteointegrazione.
Si tratta di un sistema resistente e altamente biocompatibile. Il design unico garantisce un’ eccezionale stabilità dell’ osso, fattore particolarmente importante nel caso di un impianto subito dopo l’ estrazione di un dente.
Gli impianti dentali combinano le migliori caratteristiche dei diversi sistemi di impianto per offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Particolare enfasi è posta sulla funzionalità e l’ estetica dell’ impianto.
FASI DEL POSIZIONAMENTO DELL’ IMPIANTO DENTALE
1° FASE: con anestesia locale si incide la gengiva per vedere l’ osso e si inserisce la vite; dopo aver inserito l’ impianto la ferita viene suturata. Tale procedura è semplice ed indolore e l’ intervento dura circa 30 minuti.
2° FASE: la vite impiantata deve rimanere nell’ osso e lasciata riposare per circa 60 giorni, affinchè si integri perfettamente con l’ osso. Dopo una visita di controllo, si realizza lo stampo per la successiva posa della corona finale.
3° FASE: in quest’ ultima fase si posiziona la corona dentale finale. Dopo qualche ora il paziente può iniziare a masticare.
ETA’ PER ESEGUIRE L’ INTERVENTO E MANUTENZIONE
L’ età non è importante, ciò che conta è la salute.
Nelle persone oltre i 70 anni che indossano protesi, sono soluzioni fantastiche in quanto, con l’ impianto dentale, i denti non si muoveranno più e non si dovranno più usare adesivi o fastidiosi gel per fissare la dentiera.
La manutenzione dell’ impianto dentale è come per il resto dei denti: una buona igiene quotidiana e un controllo annuale dal dentista.
CONTROINDICAZIONI
Le persone che hanno a cuore i denti e non hanno intenzione di cambiare le loro abitudini di igiene hanno una prognosi negativa.
Ben diversa è la prognosi se la perdita dei denti è dovuta a carie o traumi: in queste situazioni la prognosi è positiva.
Persone con gravi malattie che colpiscono il metabolismo osseo, con infezioni specifiche, con grave paradontite, con tumore alle ossa o sottoposte a radiazioni, non sono idonei a questo tipo di intervento.