È possibile organizzare un matrimonio fai da te?

Pin it

Dalle bomboniere all’allestimento, senza dimenticare il trucco della sposa e, naturalmente, le partecipazioni: oggi il matrimonio può essere anche fai-da-te, purché si ricorra a idee originali e a qualche accorgimento. Il matrimonio organizzato da sé, infatti, non è solo un ottimo modo per risparmiare, ma anche la strategia migliore quando si vuole dare alle proprie nozze un’impronta personale unica. Come organizzarlo senza incorrere in imprevisti? La parole chiave sono organizzazione e creatività. Ecco qualche idea e suggerimento per un allestimento di nozze fai-da-te davvero speciale.

Scegli uno stile per l’allestimento

Il primo passo per intraprendere l’organizzazione di un matrimonio è la scelta di uno stile o di un tema al quale ispirarsi. Selezionare un tema originale e in linea con i gusti degli sposi, infatti, è la prima da cosa da fare perché l’organizzazione sia impeccabile. Si potrà fare riferimento alle passioni comuni dei due sposini, dando spazio alla fantasia e alla creatività. Qualche esempio? Sposi particolarmente attenti all’ecologia potranno optare per ispirazioni green, ricorrendo a fiori e piante fresche e materiali riciclati. Tra i grandi classici si annoverano anche gli allestimenti ispirati alla location scelta: i temi marini saranno perfetti per i matrimoni sulla spiaggia, mentre spighe e fiori di campo potranno essere il filo conduttore di nozze celebrate nella cornice della campagna estiva.

Le partecipazioni

In un matrimonio fai-da-te, le partecipazioni non potranno che essere realizzate a mano. Unica accortezza: dovranno richiamare da subito il tema e lo spirito delle nozze, anticipandoli con chiarezza agli invitati. I biglietti più spiritosi, con illustrazioni e applicazioni colorate, saranno adatti a matrimoni informali e divertenti. Viceversa, carte pregiate e calligrafie ricercate si adatteranno a celebrazioni più formali e di ispirazione classica. Per realizzarli da sé basteranno cartoncini adatti, da decorare con fantasia: si possono utilizzare timbri ed elementi da applicare, come stoffe, fiori secchi o piccoli elementi in legno e altri materiali leggeri.

Il trucco della sposa

Chi ha detto che la sposa debba ricorrere alla mano di una make-up artist per esaltare la propria bellezza? Provvedere da sé al proprio trucco è un modo per risparmiare, ma anche per avere più controllo sul risultato finale. Se si decide di fare da sole, seguire un tutorial su internet potrà essere un modo per trovare ispirazione e suggerimenti validi. Sobrietà, toni neutri e un fondotinta opacizzante e ad alta tenuta saranno comunque le carte vincenti per un trucco da sposa ben riuscito.

Bomboniere

Ogni matrimonio fai-da-te che si rispetti ha bomboniere realizzate a mano. I classici sacchetti porta-confetti, decorati secondo le ispirazioni suggerite dal tema scelto per le nozze, saranno un’idea sempre valida e molto economica. L’idea in più? Utilizzare un fazzoletto, magari ricamato con le iniziali degli sposi o del proprio destinatario, che potrà essere riutilizzato quando i confetti saranno terminati.

Log In or Create an account