Crisi economica e crisi del management
- Scritto da admin
- Pubblicato in Economia e finanza
- Permalink

La crisi economica, abbondantemente attesa e prevista, è arrivata e tutti ci stiamo attrezzando per sopravviverle. Il problema/chiave è però prevedere non solo quando sarà finita, per tornare a fare le cose di prima, ma come evitare che una crisi con le stesse cause possa di nuovo verificarsi. E quindi bisogna augurarsi di non tornare a fare le cose di prima, o almeno non nello stesso modo.
Dal dibattito quotidiano manca, ci sembra, una riflessione seria e articolata sulle aziende e sulle organizzazioni del lavoro in generale: il dibattito è sviluppato sui temi macro e micro economici, meno sull’economia dell’organizzazione. E’ questo il tema che invece occorre affermare, per proporre una “critica del management”, che sappia individuare gli elementi di difficoltà che attraversano oggi i modelli organizzativi d’impresa troppo interni anch’essi a un pensiero unico che si è presentato come efficiente e adeguato al mercato, ma che ha preso i connotati dell’ideologia, escludendo dal dibattito altri modelli possibili, e forse oggi più adeguati al presente.
Bisogna dunque analizzare in modo critico il mondo aziendale, e in particolare le teorie del management oggi prevalenti. Le teorie del management non sono la presentazione di una condizione inevitabile e basata sulla razionalità, ma sono invece soltanto un modello di interpretazione della realtà, spesso intriso di ideologia, uno tra i tanti modelli possibili. Invece si può fare impresa, e impresa di successo, con modelli e teorie in parte diversi da quelli oggi accreditati, e per capire quello di cui vogliamo parlare non occorre andare lontano, anzi si deve osservare quello che accade da noi, in Europa, senza fuggire oltre Atlantico.
La crisi del fordismo e la “globalizzazione” dei mercati hanno portato all’affermarsi di modelli d’impresa nuovi che si fondano su di una teoria del management (o forse finiscono per determinare la teoria) che rischia di definire un pensiero unico del successo aziendale.